Spettacolo piromusicale

Ultimo ma davvero imperdibile spettacolo pirotecnico a Bibione!

Il 14 settembre alle ore 23:00 sarà particolarmente suggestivo assistere a quest’ultimo appuntamento con i fuochi d’artificio della stagione estiva perché saranno accesi a ritmo di musica.

13-14 settembre 2023

Giunta alla 38° edizione, la Septemberfest è organizzata da ABIT-ProTurist, su iniziativa delle agenzie immobiliari turistiche della località. Un evento molto amato, che ogni anno riunisce grandi e piccini per festeggiare insieme la fine dell’estate e degustare le specialità enogastronomiche.

Settembre è il mese della vendemmia per antonomasia e Bibione lo celebra con la Septemberfest, la festa dell’uva e del vino, che il 13 e 14 settembre riempirà l’area di Piazzale Zenith con stand enogastronomici e spettacoli.

Protagonista assoluto della manifestazione sarà il vino. Ai clienti delle agenzie immobiliari turistiche, sarà distribuita la wine bag che dà diritto a degustazioni gratuite.

Alle ore 23:00 il fantastico spettacolo pirotecnico musicale. I fuochi d’artificio si accenderanno a ritmo di musica in un tripudio di luci e colori. Un modo speciale per salutare la magica estate appena vissuta e darsi appuntamento all’anno prossimo, sempre a Bibione.

TUTTE LE INFORMAZIONI LE TROVATE CLICCANDO QUI

Ovunque Cinema

Ovunque Cinema porta il cinema all’aperto al Parco Comunale di Viale dei Ginepri a Bibione Pineda

1 settembre ore 21:00 – SPIRIT IL RIBELLE
4 settembre ore 21:00 – IL PICCOLO YETI
5 settembre ore 21:00 – FROZEN
8 settembre ore 21:00 – ALLA RICERCA DI NEMO

In caso di pioggia le proiezioni saranno annullate.
Ove possibile saranno proiettati con audio in italiano e sottotitoli in lingua inglese.

Riding in the Dark – Sentire Bibione

Ritornano gli appuntamenti con RIDING IN THE DARK – Sentire Bibione, le pedalate notturne in MTB tra le aree naturalistiche di Bibione.
Un’esperienza sorprendente, ricca di stimolazioni sensoriali impossibili da cogliere durante il giorno.

    • 4 aprile ore 19:00
    • 23 maggio ore 20:15
    • 6 giugno ore 20:15
    • 20 giugno ore 20:30
    • 4 luglio ore 20:30
    • 18 luglio ore 20:15
    • 1 agosto ore 20:00
    • 22 agosto ore 19:30
    • 5 settembre ore 19:15
    • 12 settembre ore 19:00

PARTECIPAZIONE GRATUITA CON PARTENZA DA BIBIONE THERMAE.
L’esperienza è aperta a tutti, anche a persone con disabilità visive, le quali verranno accompagnate su tandem da guide esperte.

PRENOTAZIONE OBBLIGATORIA ENTRO LE ORE 12.00 DEL GIORNO PRECEDENTE: 340 0882929 / OFFICE@BIKEEZY.COM

Le pedalate “Riding in the dark” sono organizzate in collaborazione con il Comune di San Michele al Tagliamento e ULSS 4 Veneto Orientale nell’ambito del progetto “Turismo Sociale e Inclusivo in Veneto”.

Bibione Be Active

Bibione Be Active – Dal 5 all’8 settembre 2023 – Piazzale Zenith, Bibione (VE)

Un’oasi sportiva organizzata per chi voglia scegliere, per sé e per i propri familiari, una vacanza nuova basata sul “riposo attivo”. Tre giorni a settimana diversi percorsi di attività riservati ad adulti, bambini e ragazzi con qualsiasi grado di preparazione sportiva.

Trainers di alto di livello, provenienti da tutta Europa e specializzati in svariate discipline, offrono lezioni coinvolgenti in un contesto dall’atmosfera unica.

Quando?
Dal 5 giugno all’8 settembre. Lunedì, mercoledì e venerdì dalle 8:00 alle 9:00, dalle 10:00 alle 11:00, dalle 16:00 alle 17:00, dalle 18:00 alle 19:00.

Dove?
Lo spazio sarà allestito nella spiaggia libera di Piazzale Zenith.

Come funziona?
La partecipazione è gratuita, la prenotazione è obbligatoria, i posti disponibili sono limitati.

Per vedere il programma cliccare QUI

I giovedì al Lido del Sole

Ogni giovedì un appuntamento al Lido del Sole tra bancarelle di mercatini dedicati al mondo dell’oggettistica, dell’artigianato, di articoli per la casa, giochi per bambini e molto altro.

Intrattenimento con gli spettacoli degli artisti di strada.

Ogni giovedì dalle ore 18:00 – Via Veneto, Via Parco dei pini, Via Alemagna, Piazzale Adriatico, Largo Hahnemann

1 Giugno: Vie delle arti e sapori
8 Giugno: Vie dei Frik
15 Giugno: Vie della casa
22 Giugno: Vie dei Balocchi
29 Giugno: Vie delle Arti e Sapori
6 Luglio: Vide della Casa
13 Luglio: Vie dei Frik
20 Luglio: Vie dei Balocchi
27 Luglio: Vie delle Arti e sapori
3 Agosto: Vie della casa
10 Agosto: Vie dei Frik
17 Agosto: Vie delle Arti e dei Sapori
24 Agosto: Vie del Natale
31 Agosto: Vie dei Balocchi
7 Settembre: Vie della Casa
14 Settembre: Vie dei Frik

INFO, PROGRAMMA COMPLETO E AGGIORNAMENTI: https://www.facebook.com/lidodelsolebibione/ – https://www.lidodelsole-bibione.com/

LuMe – Storie di luce e memorie

Negli orari di apertura dell’area interna del Faro, è possibile visitare la mostra sul faro di Punta Tagliamento.

Il faro si racconta in una mostra dedicata interamente alle vicende dei protagonisti della sua storia.

Immagini e voci di tempi passati. Ricordi di ordinaria cura della lanterna di luce, di ritrovi di famiglie e nuovi amori nati all’ombra della torre, di guerre e colpi di cannone.

Un racconto corale, a più voci, grazie alle preziose testimonianze autobiografiche e alle fotografie raccolte.
Progetto LuMe nasce nel 2019 con l’intento di tutelare e conservare la memoria del faro di Punta Tagliamento a Bibione.
Un intenso lavoro di ricerca ha permesso la raccolta di materiale autobiografico inedito, grazie alle testimonianze orali e alle fotografie dei faristi e marinai del faro, e dei loro familiari.

Gli archivi della Marina Militare hanno restituito documenti e disegni storici importanti per la ricostruzione degli avvenimenti e delle modifiche architettoniche del faro nel tempo.

Il percorso espositivo accompagna il visitatore alla scoperta della storia del faro, dalla sua costruzione fino ai giorni nostri. Ad arricchire i contenuti, le videointerviste di alcuni protagonisti.

Ingresso gratuito.

X-RIVER Passaggio Barca Lignano – Bibione

Dal 8 al 30 aprile 2023
Dalle ore 09.00 alle ore 19.00 da Lignano e dalle ore 09.20 alle ore 19.20 da Bibione ogni 40 minuti
servizio sabato, domenica e festivi

Dal 1 maggio al 10 settembre 2023
Dalle ore 09.00 alle ore 19.00 da Lignano e dalle ore 09.20 alle ore 19.20 da Bibione ogni 40 minuti
servizio giornaliero

Dal 11 settembre al 1 ottobre 2023
Dalle ore 09.00 alle ore 18.30 da Lignano e dalle ore 09.20 alle ore 18.50 da Bibione ogni 40 minuti
servizio giornaliero

Dal 2 ottobre al 28 ottobre 2023
Dalle ore 09.00 alle ore 17.30 da Lignano e dalle ore 09.20 alle ore 17.50 da Bibione ogni 40 minuti
SABATO E FESTIVI

Dal 29 ottobre al 1 novembre 2023
Dalle ore 09.00 alle ore 16.30 da Lignano e dalle ore 09.20 alle ore 16.50 da Bibione ogni 40 minuti
SABATO E FESTIVI

Stai progettando un bel giro in bicicletta fra Bibione e Lignano? X River è il collegamento che cerchi! Il Tagliamento costituisce il suggestivo punto di unione fra le due sponde, e ora puoi attraversarlo con la tua bicicletta. Durante questo passaggio il contatto con la natura andrà intensificandosi, resterai affascinato dall’ambiente naturalistico di pregio in cui si inserisce il passo barca e in pochi minuti di traversata sarai dall’altra parte pronto a continuare in sella il tuo percorso. X- River è un passaggio agevolato anche per chi vuole scoprire le attività proposte nella spiaggia vicina e per chi cerca una via di accesso alle ricchezze dell’entroterra.

Informazioni utili:

    • Il servizio è gestito da TPL FVG;
    • La barca è attrezzata per trasportare fino a 25 persone e 25 biciclette;
    • Il costo per tratta è di € 1,00 a persona, gratuito per bambini fino a 10 anni non compiuti se accompagnati da un adulto con regolare titolo di viaggio;
    • I biglietti si possono acquistare a bordo o presso il Faro (nei giorni e orari di apertura). Non è richiesta prenotazione;
    • Il servizio è accessibile a persone con disabilità, passeggini e cani (al guinzaglio).
    • Il servizio potrebbe subire variazioni o sospensioni a seconda delle condizioni meteo.

Punti vendita biglietti a Bibione:

    • Faro di Bibione (nei giorni e orari di apertura)

Punti vendita biglietti a Lignano:

    • Autostazione, via Amaranto
    • Casa del ciclo, via Punta Tagliamento
    • Agenzia Turismo FVG, via Latisana 42

A Bibione troverai l’imbarco a pochi passi dal faro mentre a Lignano si trova in corrispondenza della darsena Marina Uno di Lignano.
L’altissimo gradimento del servizio fa sì che i tempi di attesa non siano sempre brevi, ma la bellezza del territorio circostante è un’ottima ricompensa.

INFO: TPL FVG
Numero verde 800 052 040 da telefono fisso
+39 040 9712343 da telefono mobile.
www.tplfvg.it

X-LAGOON Passaggio barca Bibione – Vallevecchia – Caorle

Un’opportunità di raggiungere velocemente e con la tua bici la meravigliosa Vallevecchia e la stupenda cittadina di Caorle.

Un traghetto che collega Bibione a Vallevecchia e Caorle in cui è possibile carica la propria bici e andare alla scoperta di posti meravigliosi ricchi di storia e circondati da una natura sorprendente.

Nell’attracco di Vallevecchia la Regione con Veneto Agricoltura ha realizzato un pontile ad uso pubblico, destinato alla navigazione interna lungo la Litoranea Veneta nei pressi del MaV (Museo ambientale) all’interno dell’oasi naturalistica di Valle Vecchia per la valorizzazione del territorio ed in particolare delle valenze rurali, culturali, artistiche ed architettoniche del Veneto orientale con l’obiettivo di incentivare la fruizione di percorsi integrati tra i centri storici, il territorio rurale e i siti di interesse naturalistico.

Percorso:
Bibione Pineda – pontile di Porto Baseleghe / Vallevecchia – pontile nei pressi del Museo Ambientale Vallevecchia / Caorle – pontile in località Isola dei Pescatori sul fiume Riello/Saetta.

Imbarchi:
– BIBIONE: Via della Laguna (Bibione Pineda)
– VALLEVECCHIA: Via del Dossetto (vicino al Museo Ambientale della Vallevecchia)
– CAORLE: Strada Passo Falconera (loc. Isola dei Pescatori)

Orari:
CAORLE                09:00  12:50  15:50      BIBIONE              10:30  14:15  17:20
VALLEVECCHIA      09:45  14:40  16:40      VALLEVECCHIA    11:00  14:45  17:50
BIBIONE              10:20  14:00  17:10      CAORLE              11:50  15:35  18:40

Tariffe:
Bibione – Caorle, A-R € 15,00
Bibione – Caorle, Corsa singola € 10,00
Bibione – Vallevecchia, A-R € 7,00
Bibione – Vallevecchia, Corsa singola € 4,00
Caorle – Vallevecchia, A-R € 8,00
Caorle – Vallevecchia, Corsa singola € 5,00

Gratis bambini <1 m di altezza

Orari:
CAORLE 09:00 12:50 15:50 BIBIONE 10:30 14:15 17:20
VALLEVECCHIA 09:45 13:40 16:40 VALLEVECCHIA 11:00 14:45 17:50
BIBIONE 10:20 14:00 17:10 CAORLE 11:50 15:35 18:40

Il servizio sarà attivo tutti i giorni fino a sabato 2 ottobre 2022 e nei weekend dall’8 ottobre al 1 novembre 2022.

La prenotazione è obbligatoria.
Email: info@xlagoon.it
SMS WhatsApp: 351 6988159

Numero posti:
30 persone + 25 bici

Il servizio è accessibile ai cani (al guinzaglio).

Bibione Olistic Festival, 15-17 settembre 2023

Bibione Olistic Festival propone tre giornate all’insegna del benessere a tutto tondo: corpo, mente e spirito, nello spettacolare contesto della spiaggia di Bibione e della sua splendida natura. Un’occasione per praticare le discipline olistiche preferite e conoscerne di nuove insieme ad alcuni tra i migliori insegnanti del settore.

Uno spazio esclusivo per incontrare persone che nutrono lo stesso interesse verso la crescita personale e il benessere individuale e collettivo. Un ricco programma di attività adatte a tutti, indipendentemente dall’età e dalla preparazione fisica. Per partecipare non occorrono particolari attitudini sportive ma solo curiosità e voglia di sperimentare in un luogo protetto e libero dal giudizio.

“Lo Yoga è musica”, questo il titolo che abbiamo scelto per questa nuova edizione del Festival perché ogni insegnante porterà la propria visione e la propria pluriennale esperienza, come un musicista in una orchestra, al servizio di un unico fine: farti stare bene. La musica al servizio dello Yoga e dei suoi praticanti con musicisti di grande fama.
Praticare, ascoltare, danzare renderanno questo evento unico, un vero e proprio viaggio dall’esterno all’interno, tra amici.

Vi accompagneranno Elena de Martin (una delle più importanti esponenti dell’Ashtanga Yoga), Claudio Cedolin Ganapati (Maestro esperto di Filosofia e Respiro), Caterina Metisin (Yoga Tibetano), Vera Bettiol (con il Vinyasa e lo Yoga Ormonale), Nicola Artico e la sua musica, il Gruppo Virya per un grande concerto di Mantra e altri volti noti in queste discipline.

Dai bagni di Gong alla danza creativa, anche i programmi dopo cena saranno ricchissimi. Tra le novità di questa edizione 2023, un’attenzione particolare alle mamme e i papà che, nella giornata di sabato, potranno lasciare i loro figli ai nostri insegnanti in uno spazio a loro dedicato.

Per informazioni ed iscrizioni: https://olisticfestival.it/30